top of page

Biografia

Mi chiamo Ilic Carlo Federico Scovino e sono nato a Milano nel 1977.

Sono un artista autodidatta, non sono mai andato a una vera scuola di disegno o accademia d’arte, ma ho solo studiato e seguito solo ciò che più mi interessava.

Mi è sempre piaciuto sperimentare stili e tecniche pittoriche diverse per riuscire ad arrivare ad averne una mia che mi rappresentasse.

Da sempre sono stato attratto da tutto ciò che è Pop. Stimolato dai fumetti, dalle vetrine dei negozi, dalla moda, dalle feste in maschera e influenzato dai murales della mia città natale mi sono sempre dedicato al figurativo, più precisamente al ritratto di figure femminili. Sono gli oggetti del quotidiano e le persone che conosco la mia costante fonte di ispirazione.​

 

AUTORITRATTO 13 senza lampada.jpg

Nel 2014 ho seguito un corso di pittura diretto dal pittore rodigino Loris Rossi a Rovigo imparando la forma, il chiaroscuro e la prospettiva.

Nel 2015 mi sono occupato delle scenografie degli spettacoli teatrali "La Bella e la Bestia" e "Cenerentola" per un'associazione di volontariato presso il teatro di Milano.

A fine 2016 sono stato invitato ad esporre la mia prima mostra personale dal titolo SOCIAL POP presso il locale milanese “Le Trottoir” di Michelle Vasseur, esponendo una selezione di 18 opere incentrate sulla mia personale interpretazione dell'incontro tra la cultura Pop e i social network.
 
Nel 2017 ho aderito al progetto di ristrutturazione e abbellimento delle facciate interne ed esterne nelle scuole elementari del Comune di Pincara (Rovigo) coinvolgendo gli alunni nel riprodurre i personaggi dei fumetti sulle pareti.
 
Nel 2018 ho prodotto loghi per autolavaggi, carrozzerie, palestre, insegne per gelaterie e per negozi di alimentari. Mi sono dedicato alla decorazione delle pareti di uffici e di appartamenti.
Ho personalizzato scarpe, magliette, giacche, orologi, mobili e accessori d’arredo per conto di privati.
 
Nel 2019 ho partecipato al corso di disegno prospettico tenuto a Milano dal Maestro Thomas Cian per imparare meglio la rappresentazione spaziale e la prospettiva nel disegno dal vero.

Nel 2020 ho autonomamente creato questo mio sito web. Mi sono poi dedito al disegno di ritratti femminili a china su carta in cotone. 
 
Nel 2021 ho esposto 12 delle mie opere, sempre incentrate sulla mia personale interpretazione dell'incontro tra la cultura Pop e i social network, presso il locale rodigino "Osteria Tre Corone" di Federica Boraso.


In tutti questi anni ho visitato mostre pittoriche, vernissage di colleghi e ho partecipato ad eventi collaterali per capire un po' cosa c'é in giro, come si muove il mercato e in che direzione devo andare continuando comunque a dipingere ciò che preferivo senza farmi troppo influenzare da ciò che avevo visto.
Per lo più, tutto questo tempo, l’ho destinato all’ esecuzione di ritratti figurativi ricercando un nuovo stile pittorico che potesse essere per me sinonimo di distinzione e riconoscimento.

Ho frequentato l'Istituto Tecnico di Milano I.T.I.S. Torricelli dove ho imparato, tramite il disegno tecnico, ad avere il senso delle proporzioni.

Dal 2013 ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla pittura iniziando a visitare mostre d' Arte, eventi pittorici, interessandomi alle biografie degli artisti del passato e leggendo riviste dedicate.

bottom of page